Negli anni ho partecipato a mostre ed eventi artistici incrociando spesso percorsi lavorativi alternativi che a volte hanno rallentato il mio percorso artistico ma che fortunatamente mi hanno sempre, in un modo o nell’altro, ricondotta all’Arte e alla mia vera passione, la Scultura. 

Il materiale che attualmente utilizzo di più è l’argilla, la terra primitiva che ci riporta a gesti antichi, ripetuti sempre uguali da millenni, gli stessi identici con cui anche oggi realizziamo vasi e sculture. L’argilla è materia viva, quando è ancora fresca contiene terra e acqua ma ha bisogno di aria per seccare e di fuoco per cuocere: i quattro elementi primordiali necessari alla creazione della vita. L’argilla è dunque il materiale più povero ma allo stesso tempo anche il più prezioso perché simbolicamente rappresenta l’Origine. Un materiale perfetto per raccontare emotivamente percorsi interiori che vengono alla luce attraverso simboli ancestrali, archetipi, ‘incantamenti’.

Donne senza tempo, Dee, Sibille, Sacerdotesse e Oracoli invitano alla riflessione/meditazione sul valore dei “segni” che da sempre sono sotto i nostri occhi ma che non sappiamo più “vedere” perché guardiamo distrattamente… Segni comunicanti che svelano il nostro essere interdipendenti e in connessione permanente… Segni che richiamano alla Sacralità della vita, al Divino Femminile, alla Madre Terra e alla Creazione in tutte le sue forme preziose di Energia vitale. 

Nel 2020, in piena pandemia da Covid_19, ho aperto uno Studio artistico in via Saragozza 153 a Bologna, insieme all’artista e compagno di vita Fausto Beretti. 

Una risposta creativa per reagire alla paura e all’isolamento di quei giorni.  Un piccolo spazio con vetrina dove lavoriamo ed esponiamo le nostre opere. 

Puoi venire a trovarci su appuntamento.

Negli anni ho partecipato a mostre ed eventi artistici incrociando spesso percorsi lavorativi alternativi che a volte hanno rallentato il mio percorso artistico ma che fortunatamente mi hanno sempre, in un modo o nell’altro, ricondotta all’Arte e alla mia vera passione, la Scultura. 

Il materiale che attualmente utilizzo di più è l’argilla, la terra primitiva che ci riporta a gesti antichi, ripetuti sempre uguali da millenni, gli stessi identici con cui anche oggi realizziamo vasi e sculture. L’argilla è materia viva, quando è ancora fresca contiene terra e acqua ma ha bisogno di aria per seccare e di fuoco per cuocere: i quattro elementi primordiali necessari alla creazione della vita. L’argilla è dunque il materiale più povero ma allo stesso tempo anche il più prezioso perché simbolicamente rappresenta l’Origine. Un materiale perfetto per raccontare emotivamente percorsi interiori che vengono alla luce attraverso simboli ancestrali, archetipi, ‘incantamenti’.

Donne senza tempo, Dee, Sibille, Sacerdotesse e Oracoli invitano alla riflessione/meditazione sul valore dei “segni” che da sempre sono sotto i nostri occhi ma che non sappiamo più “vedere” perché guardiamo distrattamente… Segni comunicanti che svelano il nostro essere interdipendenti e in connessione permanente… Segni che richiamano alla Sacralità della vita, al Divino Femminile, alla Madre Terra e alla Creazione in tutte le sue forme preziose di Energia vitale. 

Nel 2020, in piena pandemia da Covid_19, ho aperto uno Studio artistico in via Saragozza 153 a Bologna, insieme all’artista e compagno di vita Fausto Beretti.

Una risposta creativa per reagire alla paura e all’isolamento di quei giorni.

Un piccolo spazio con vetrina dove lavoriamo ed esponiamo le nostre opere.

Puoi venire a trovarci su appuntamento.